Lists: | pgsql-it-generale |
---|
From: | gabriele(dot)bartolini(at)gmail(dot)com |
---|---|
To: | itpug(at)lists(dot)itpug(dot)org, pgsql-it-generale <pgsql-it-generale(at)postgresql(dot)org> |
Subject: | Postgres e gli indici B+ tree |
Date: | 2008-02-05 14:56:16 |
Message-ID: | 47A87910.5080701@gmail.com |
Views: | Raw Message | Whole Thread | Download mbox | Resend email |
Lists: | pgsql-it-generale |
Ciao a tutti,
leggendo un libro di implementazione fisica di database, mi sono
imbattuto negli indici B+ tree [1]. Mi sono chiesto: come mai non ci
sono in Postgres? Qualcuno di voi ha notizie a riguardo? Ho provato a
cercare anche negli archivi di postgresql.org ma senza fortuna. :(
Grazie mille.
Ciao,
Gabriele
[1] http://en.wikipedia.org/wiki/B%2B_tree
--
Gabriele Bartolini: Open source programmer and data architect
Current Location: Prato, Tuscany, Italy
gabriele(dot)bartolini(at)gmail(dot)com | www.gabrielebartolini.it
"If I had been born ugly, you would never have heard of Pelé", George Best
http://www.linkedin.com/in/gbartolini
From: | Daniele Varrazzo <piro(at)develer(dot)com> |
---|---|
To: | gabriele(dot)bartolini(at)gmail(dot)com, itpug(at)lists(dot)itpug(dot)org |
Cc: | pgsql-it-generale <pgsql-it-generale(at)postgresql(dot)org> |
Subject: | Re: [itpug] Postgres e gli indici B+ tree |
Date: | 2008-02-05 15:30:31 |
Message-ID: | 47A88117.8090600@develer.com |
Views: | Raw Message | Whole Thread | Download mbox | Resend email |
Lists: | pgsql-it-generale |
Gabriele Bartolini ha scritto:
> Ciao a tutti,
>
> leggendo un libro di implementazione fisica di database, mi sono
> imbattuto negli indici B+ tree [1]. Mi sono chiesto: come mai non ci
> sono in Postgres? Qualcuno di voi ha notizie a riguardo? Ho provato a
> cercare anche negli archivi di postgresql.org ma senza fortuna. :(
Forse perché sono implementabili col GiST, che è più generico.
IANA-core-hacker, comunque :)
I GiST sono già responsabili di un'altra "illustre dipartita": gli R-Tree (per
l'indicizzazione spaziale) prima avevano una implementazione ad-hoc, che a un
certo punto è stata droppata in favore di quella GiST-based.
Maledetti russi! :D
Riguardo al loro uso interno, mi sembra che il PG li implementi per gli indici
su disco: questo pdf (http://neilconway.org/talks/executor.pdf) lo da per
scontato (pag. 15).
Comunque penso che alla mailing list "hackers" potresti avere informazioni più
di prima mano.
Ciao!
--
Daniele Varrazzo - Develer S.r.l.
http://www.develer.com
From: | gabriele(dot)bartolini(at)gmail(dot)com |
---|---|
To: | Daniele Varrazzo <piro(at)develer(dot)com> |
Cc: | itpug(at)lists(dot)itpug(dot)org, pgsql-it-generale <pgsql-it-generale(at)postgresql(dot)org> |
Subject: | Re: [itpug] Postgres e gli indici B+ tree |
Date: | 2008-02-06 09:11:17 |
Message-ID: | 47A979B5.5040405@gmail.com |
Views: | Raw Message | Whole Thread | Download mbox | Resend email |
Lists: | pgsql-it-generale |
Sei stato preciso ed utilissimo come sempre! Grazie mille Daniele.
Comunque, grazie anche a Maurizio, ho notato questa pagina:
http://www.postgresql.org/docs/8.1/static/gist-extensibility.html
Da notare che i riferimenti al B+ tree sono spariti già dalla versione
8.2 della stessa pagina:
http://www.postgresql.org/docs/8.2/static/gist-extensibility.html
http://www.postgresql.org/docs/current/static/gist-extensibility.html
In ogni caso ho capito meglio la filosofia. Grazie.
Ciao,
Gabriele
Daniele Varrazzo ha scritto:
> Gabriele Bartolini ha scritto:
>> Ciao a tutti,
>>
>> leggendo un libro di implementazione fisica di database, mi sono
>> imbattuto negli indici B+ tree [1]. Mi sono chiesto: come mai non ci
>> sono in Postgres? Qualcuno di voi ha notizie a riguardo? Ho provato
>> a cercare anche negli archivi di postgresql.org ma senza fortuna. :(
>
> Forse perché sono implementabili col GiST, che è più generico.
> IANA-core-hacker, comunque :)
>
> I GiST sono già responsabili di un'altra "illustre dipartita": gli
> R-Tree (per l'indicizzazione spaziale) prima avevano una
> implementazione ad-hoc, che a un certo punto è stata droppata in
> favore di quella GiST-based.
>
> Maledetti russi! :D
>
> Riguardo al loro uso interno, mi sembra che il PG li implementi per
> gli indici su disco: questo pdf
> (http://neilconway.org/talks/executor.pdf) lo da per scontato (pag. 15).
>
> Comunque penso che alla mailing list "hackers" potresti avere
> informazioni più di prima mano.
>
> Ciao!
>
--
Gabriele Bartolini: Open source programmer and data architect
Current Location: Prato, Tuscany, Italy
gabriele(dot)bartolini(at)gmail(dot)com | www.gabrielebartolini.it
"If I had been born ugly, you would never have heard of Pelé", George Best
http://www.linkedin.com/in/gbartolini